Operazione di "defork" del Meade 2080 8" Meade Model 2080 8" f/10 SCT · Biagio De Simone · ... · 5 · 108 · 0

BiagioDes94 0.00
...
· 
·  Share link
Buonasera,

sono Biagio del Centro Astronomico "Neil Armstrong" di Salerno.

La nostra associazione possiede un Meade 2080 8" f/10 SCT il cui tubo ottico è in ottime condizioni. Siamo intenzionati a cambiare tutto il resto del telescopio, a partire dalla forcella fino alla montatura sottostante.

Considerate le caratteristiche dello strumento (peso, schema ottico etc.), quale è la migliore procedura ed il setup ideale per avere una configurazione equatoriale stabile?
Ad esempio, si può effettuare lo smontaggio della forcella e alloggiare il tubo ottico - ad esempio - in una coppia di anelli a morsetto con annessa staffa Vixen?

A beneficio di chiarezza, il telescopio verrebbe usato prettamente per la divulgazione ed in modalità visuale, ma nulla osta che un domani vi si possano aggiungere strumenti utili alla cattura di immagini. In tal caso, come cambierebbe il setup ideale?

Il nostro strumento è uguale a quello riportato nelle foto di questo vecchio annuncio su Astrosell: https://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=178925

Grazie anticipatamente per il cortese supporto! Cieli sereni,

Biagio
Like
andreatax 9.89
...
· 
·  1 like
·  Share link
Ciao,

La procedura e' quella delineata: rimozione dalla forcella e montaggio su culla adatta al diametro del telescopio. Nient'altro. Per portarlo lo strumento ad utlizzo fotografico servira' aggiungere un riduttore di focale di nuova generazione cioe' questo: Starizona SCT Corrector IV - 0.63X Reducer / Coma Corrector - SCTCORR-4
Like
BiagioDes94 0.00
Topic starter
...
· 
·  Share link
Grazie per il cortese responso! Quale montatura consiglia per reggerne il peso al fine di usarlo solo in visuale? Considerato che il tubo ottico da solo arriva al massimo a 10 kg.

Un caro saluto,

Biagio
Like
andreatax 9.89
...
· 
·  1 like
·  Share link
Per rapporto prezzo-prestazioni io consiglierei una Ioptron GEM 28. Una "vecchia" Vixen GP-DX andra' altrettanto bene, per esperienza personale. Piu' difficile utilizzarla per uso fotografico anche se non impossibile, dipende dalla motorizzazione.

Saluti e Cieli Sereni
Like
sparebit 0.00
...
· 
·  1 like
·  Share link
Ciao, io ho fatto il defork circa un anno fa. Se cerchi in rete "defork meade lx" trovi qualche video e istruzioni su come fare, ero un po' preoccupato, ma alla fine sono solo alcune viti da togliere (con accortezza)... in breve, stacchi un lato del tubo ottico, stacchi un pezzo di braccio della forcella, stacchi l'altro lato del tubo e hai finito.

Per montarlo su una montatura moderna, ci sono diversi adattatori che ti permettono di usare i fori già presenti sul tubo per attaccarci una barra vixen o losmandy. Esempio (ma si trovano anche di meno costosi, basta che stai attento alla distanza dei fori sugli adattatori verso il tubo ottico): https://www.primalucelab.it/piastre/piastra-losmandy-plus-con-sagome-per-telescopi-celestron-c8-e-edgehd-800-o-meade-sc-e-acf-8.html

Per la montatura, se hai intenzione di usarlo per fare fotografia, scegline una che porti almeno dai 15 Kg in su. La GEM 28 mi sa che è un po' tirata, ma può già fare il suo dovere (poi dipende cosa ci devi montare oltre al tubo ottico - tele guida, camera ccd, teleobiettivo in piggy back, ecc.).

Per il riduttore di focale, puoi trovare riduttori Meade 0.63x usati in vendita a prezzi notevolmente più bassi del starizona... inutile secondo me spendere cifre esorbitanti, se poi ti indirizzi verso le foto deep sky allora ti verrà voglia di passare a telescopi più adatti (e più trasportabili, se come me ti devi spostare in auto per trovare cieli bui).
Like
BiagioDes94 0.00
Topic starter
...
· 
·  Share link
Salve e grazie per l'ulteriore feedback!

Avevo notato che gli anelli/morsetto hanno di per sé un peso considerevole e questo renderebbe necessario prendere una montatura che supporti il carico aggiuntivo, incidendo sui costi dell'operazione di defork. Per cui, in effetti, la procedura da fare è quella di montare semplicemente la staffa Vixen direttamente al tubo ottico (ovviamente facendo attenzione a comprare il modello di staffa compatibile in lunghezza con il Meade 2080 8").

Buona giornata,

Biagio
Like
 
Register or login to create to post a reply.